SANIFICAZIONE_e_DAD_scuola_infanzia_e_primaria.pdf.pades
ORARIO DIDATTICA A DISTANZA SCUOLA PRIMARIA DEF
campagna_vaccinale_personale_scolastico.pdf.pades
rispetto_protocollo_anticovid.pdf.pades
Nella tarda serata di oggi, martedì 02 febbraio 2021, questa dirigenza scolastica e il referente Covid hanno ricevuto indicazioni dall’ASL di Caserta di dover attivare situazioni di quarantena per alunni e docenti che non consentono di organizzare la didattica in presenza assicurando l’osservanza delle misure di sicurezza.
Alla luce di ciò si dispone – da domani mercoledì 03 febbraio 2021 – che le lezioni per tutte le classi della scuola secondaria di 1^grado si terranno in modalità DIDATTICA A DISTANZA sulla medesima piattaforma/link di collegamento utilizzati precedentemente alla ripresa delle attività in presenza e secondo l’orario scolastico seguito IN PRESENZA.
Qualora in tempi brevi si dovessero ripristinare le condizioni organizzative e di sicurezza idonee a svolgere le lezioni in presenza, si procederà a far rientrare – anche a rotazione – gli studenti in aula.
Questa dirigenza scolastica si riserva di trasmettere ulteriori comunicazioni di aggiornamento.
Il referente Covid – prof. Giovanni Caiazzo (Tel cell. 338.7037539) – potrà essere contattato per qualsiasi ulteriore informazione o richiesta chiarimenti.
Cordiali saluti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
dott.ssa Tania SASSI
Nuova_valutazione_scuola_primaria.pdf.pades
SI PRECISA CHE I DATI RELATIVI AL VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO PER LE ISCRIZIONI SONO:
FIRMATO_Circolare_disposizioni_RIENTRO_IN_PRESENZA_mediaOK
FIRMATO_circolare_precisazioni_organizzative_rientro_a_scuola2
Ripresa_attività_didattiche_in_presenza
Come da comunicato dell’Unità di Crisi della Regione Campania n. 686 del 20.01.2021, da domani 21 gennaio 2021 riprenderanno le attività in presenza anche per le classi quarte e quinte della scuola primaria “L. Radice” di Via Roma secondo gli orari di ingresso e di uscita della disposizione organizzativa precedente la sospensione delle lezioni. Le attività didattiche per le classi di scuola secondaria di 1^grado restano invece sospese fino al 23 gennaio 2021.
0823- 455397
nuova_linea_telefonica_di_via_Roma.pdf.pades
Circolare_sospensione_santo_patrono_20_gennaio_2021.pdf.pades
potenziamento_logico-matematico.pdf.pades
Allegato A potenziamento matematico
https://www.comune.caserta.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_2450.html
L’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” sarà online su Facebook il 19 dicembre alle ore 10,00 per il suo primo
OPEN DAY a distanza.
AVVISO DEL COMUNE DI CASERTA
E’ stata pubblicata l’Ordinanza regionale n.95 che consente, con decorrenza dal 9 dicembre, le attività in presenza dei servizi educativi e della scuola dell’infanzia, della prima e seconda classe della scuola primaria.
Si informa la cittadinanza che il Comune ha già predisposto una nuova ordinanza sindacale che estende alla seconda classe della Primaria la precedente ordinanza sindacale n.70.
Nella città di Caserta, dunque, l’attività in presenza delle scuole dell’infanzia, delle primarie e secondarie di primo grado sarà sospesa fino al prossimo 22 dicembre.
Il provvedimento sarà firmato nella giornata di domani.
________________________________________________________________________________________________
SOSPENSIONE DELLE LEZIONI NEI GIORNI DI LUNEDI’ 7 E MARTEDI’ 8 DICEMBRE 2020
Come da calendario scolastico nazionale e regionale le lezioni in tutti gli ordini di scuola sono sospese nei giorni di lunedì 7 e martedì 8 dicembre 2020 (Festività dell’Immacolata). Riprenderanno regolarmente mercoledì 09 dicembre 2020.
________________________________________________________________________________________________
L’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di CASERTA si è aggiudicato il PRIMO POSTO nella competizione NAZIONALE PREMIO GAME@SCHOOL 2020 – Olimpiade Nazionale del Videogioco nella Didattica.
La premiazione è avvenuta nel pomeriggio di venerdì 27 novembre 2020 nell’ambito dell’iniziativa degli STATI GENERALI DELLA SCUOLA DIGITALE in diretta streaming da Bergamo alla presenza del Ministro Azzolina e del ViceMinistro Ascani.
La SQUADRA “JACK AND LORE” dell’I.C. “Dante Alighieri” di Caserta – formata dagli studenti BARBATO Giacomo, BOCCHETTI Sara, MASTROPIETRO Emiliana, SCALERA Lorenzo – è stata premiata come PRIMA CLASSIFICATA nella sezione “scuola secondaria di 1^grado” della competizione nazionale.
GRAZIE agli studenti, al docente referente prof. Pasquale Coppola, e ai docenti del team digitale che hanno contribuito al progetto.
L’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” annuncia – con grande piacere ed orgoglio – che la squadra “Jack and Lore” composta da quattro allievi della nostra scuola è risultata tra le dieci finaliste (“battendo” ben 296 squadre!) di Game@School – Olimpiade Nazionale del Videogioco nella Didattica Edizione 2020.
Venerdì 27 Novembre 2020
si terrà la PREMIAZIONE DEI VINCITORI di questa quarta edizione di Game@School – Olimpiade Nazionale del Videogioco nella Didattica.
La premiazione si terrà durante gli STATI GENERALI DELLA SCUOLA DIGITALE, prestigiosa manifestazione nazionale che quest’anno si svolgerà per il pubblico unicamente in diretta streaming nazionale da Bergamo, con la speciale partecipazione della Ministra Lucia Azzolina e della viceministra Anna Ascani.
Gli STATI GENERALI prevedono interventi istituzionali, attraverso comunicazioni da parte di esperti del mondo della scuola, dell’Università, della pedagogia, delle neuroscienze, del lavoro, dell’economia, del mondo imprenditoriale e, in generale, della cultura e dell’innovazione tecnologica.
La premiazione dei vincitori verrà trasmessa in diretta dal canale YouTube di Game@School intorno alle ore 16.15 ed è aperta a tutti!
Con l’occasione si ringrazia il docente referente prof. Pasquale Coppola, i docenti del team digitale che hanno collaborato al progetto, e si porgono i complimenti dell’intera comunità scolastica ai nostri ragazzi, i quattro vincitori:
COMPLIMENTI PER IL PRESTIGIOSO TRAGUARDO RAGGIUNTO!
Chiarimento_frequenza_alunni_BES.pdf.pades
AVVISO
In ottemperanza a quanto disposto dall’Ordinanza Sindacale n. 69 del 23.11.2020 (che si allega) si comunica la chiusura, per tutte le scuole pubbliche e private del territorio cittadino, delle attività educative in presenza della scuola dell’infanzia nonché dell’attività didattica in presenza della prima classe della scuola primaria, fino a Domenica 6 Dicembre 2020.
La possibilità di ripresa delle medesime attività potrà essere consentita solo dopo che l’ASL di Caserta, oppure le Direzioni Scolastiche pubbliche e private, abbiano fatto pervenire al Comune i dati relativi ai risultati dello screening sanitario effettuato ai sensi di quanto previsto dall’ordinanza della Regione Campania n. 90 del 15/11/2020 (che si allega).
Pertanto, si invitano gli alunni e i loro familiari ed il personale scolastico a prenotare – qualora non lo avessero già fatto – lo screening presso la competente ASL secondo quanto disposto dall’Ordinanza n. 90/2020 del Presidente della Regione Campania.
ordinanza-n-90-del-15-novembre-2020
Io_leggo_perchè_Infanzia_e_primaria.pdf.pades
20 NOVEMBRE 2020 – In occasione della Giornata Mondiale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, A TE LA PAROLA…
Istruzioni_Campagna_20Novembre
ricevimento_genitori_a_distanzaINFANZIA.pdf.pades
ricevimento_genitori_a_distanzaPRIMARIA.pdf.pades
ricevimento_genitori_a_distanzaMEDIA.pdf.pades
modalità_elezioni_consiglio_di_istituto2020.pdf.pades
ordinanza-n-90-del-15-novembre-2020
Verifica e aggiornamento indirizzi e-mail
Al fine di consentire la verifica degli archivi amministrativi e digitali si invitano i genitori e il personale scolastico a comunicare tempestivamente all’indirizzo di Posta Ordinaria Elettronica della scuola: ceic8bb00x@istruzione.it entro venerdì 13 c.m. eventuali variazioni dell’indirizzo e-mail.
VERIFICA_E_AGGIORNAMENTO_INDIRIZZI_E-_MAIL
DAD_scuola_dellinfanzia.pdf.pades
m_pi.AOODGEFID.REGISTRO UFFICIALE(U).0032190.06-11-2020
Nei giorni 22 e 23 novembre 2020 si svolgeranno le elezioni del Consiglio d’Istituto dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Caserta che si svolgeranno con le seguenti modalità:
La presentazione si effettua alla Commissione Elettorale presso l’Ufficio di Segreteria dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Caserta in Viale delle Medaglie d’Oro.
Il Consiglio d’Istituto, ai sensi dell’art. 10 del Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n. 297 (e successive modificazioni), elabora e adotta gli indirizzi generali e le forme di autofinanziamento della scuola.
Le operazioni si svolgeranno con le seguenti modalità:
Seguiranno ulteriori eventuali disposizioni circa le modalità di svolgimento delle elezioni di che trattasi (in presenza o a distanza) tenuto conto dell’andamento della curva epidemiologica.
SI ALLEGA MODULISTICA PER LA PRESENTAZIONE DELLE LISTE.
Presentazione Lista Elezioni Consiglio di Istituto2020
A PARTIRE DAL 03 NOVEMBRE 2020 E FINO AL 14 NOVEMBRE 2020 – ai sensi dell’Ordinanza del Presidente della Regione Campania n. 86 del 30.10.2020 – sono SOSPESE le attività didattiche in presenza per la SCUOLA DELL’INFANZIA, per la SCUOLA PRIMARIA e per la SCUOLA SECONDARIA DI 1^GRADO. Si invita l’utenza a prendere visione dell’Ordinanza allegata. Seguiranno disposizioni specifiche per la scuola dell’infanzia.
ordinanza-n-86-del-30-ottobre-2020
chiarimento-n-43-del-30-ottobre-2020-alla-ordinanza-n-86-2020-4
Si trasmette la circolare dispositiva di avvio della Didattica a Distanza (DAD) a partire da lunedì 19 ottobre 2020 per tutte le classi di scuola primaria e di scuola secondaria di 1^grado. La scuola dell’infanzia – a partire da lunedì 19 ottobre 2020 – riprenderà regolarmente le attività educative IN PRESENZA.
In riferimento a quanto disposto dall’ordinanza n. 79 del 15.10.2020 a firma del Presidente della Regione Campania, le attività educative della scuola dell’infanzia e le attività didattiche della scuola primaria e secondaria di 1^grado sono sospese – nella modalità in presenza – a partire da domani 16 ottobre 2020 e fino al 30 ottobre 2020.
Seguiranno ulteriori prossime disposizioni sull’avvio della Didattica a Distanza (DAD) e sul funzionamento degli uffici amministrativi.
Si comunica che per qualsiasi informazione, dubbio o perplessità rispetto alle procedure e/o alla gestione di singole fattispecie, l’utenza tutta di questo Istituto Comprensivo è invitata a contattare i referenti covid, come indicato nel documento seguente.
Grafico INFANZIA PLANIMETRIA E INGRESSI USCITE
Per informazioni circa la presentazione delle domande per ricevere i buoni libro, si legga il documento allegato.
Condividiamo con docenti, genitori ed alunni il nostro documento programmatico sulla didattica a distanza, contenente indicazioni utili da parte del Dirigente scolastico e del Team Digitale.
Didattica a Distanza scuola Dante Caserta
Si comunica alle famiglie che tutti gli studenti possono accedere alle Piattaforme “Collabora e Impari”, inserite nel nostro registro elettonico, con le credenziali dei propri genitori.
Si invitano gli alunni a visionare i seguenti tutorial, che li aiuteranno nella procedura di accesso.
Si comunica ai Sigg.ri genitori che i docenti della “Dante Alighieri”stanno organizzando il lavoro per le singole discipline e/o classi attivando forme di comunicazione con gli alunni che avverranno principalmente attraverso le apposite funzioni del registro elettronico Axios (nella sezione “Materiale Didattico” e nella pagina dell’alunno).
Si invitano, quindi, le famiglie, a partire da lunedì 9 marzo, a tenere monitorato il registro elettronico, dove i docenti caricheranno materiali didattici autoprodotti o reperiti in rete, schede operative e video contenenti indicazioni di compiti da svolgere a casa.
Nei C.d.C. in cui sono presenti alunni con Bisogni Educativi Speciali, i docenti provvederanno a personalizzare gli strumenti proposti tenendo conto della particolare situazione dell’alunno/a .
Si invitano le famiglie a supportare i loro figli affinchè svolgano con particolare attenzione quanto proposto dai docenti, in ossequio alla vigente normativa, tenuto fortemente in conto il momento emergenziale, nella certezza che questa modalità didattica promuova, negli studenti stessi, autonomia e senso di responsabilità.
Seguiranno chiarimenti, modifiche ed integrazioni.
Si invita alla lettura della comunicazione del Dirigente Scolastico qui allegata.
DIDATTICA A DISTANZA: COMUNICAZIONE PER I GENITORI
C’è tempo dal 7 al 31 gennaio 2020 per effettuare l’iscrizione alle classi PRIME
delle scuole secondarie di primo grado.
Per affiancare i genitori nella scelta è disponibile una nuova APP nel portale
Scuola in Chiaro:
https://www.miur.gov.it/-/scuola-in-chi
Cliccate sull’immagine a lato per accedere al sito del ministero, che vi fornirà tutte le necessarie indicazioni per effettuare l’iscrizione on line.
Le famiglie che dovessero necessitare di un supporto, potranno far riferimento alla nostra segreteria che rispetterà i seguenti orari fino al giorno 31/01/2020.
dal lunedì al sabato dalle ore 8,00 alle ore 13,00
martedì, giovedì e venerdi anche dalle ore 15,30 alle ore 18,30
Dopo l’iscrizione sarà necessario consegnare in segreteria i seguenti documenti debitamente compilati
liberatoria immagini fortografiche
AUTORIZZAZIONE ALL’ USCITA AUTONOMA
ATTO DI DELEGA PER IL RITIRO DEGLI ALUNNI
Si ricorda inoltre di effettuare un versamento di € 30,00 su C/C Postale n° 12163812 o IBAN Poste Italiane : IT89S0760114900000012163812 intestato a Scuola Secondaria di Primo Grado Dante Alighieri – Caserta- .
Il versamento dovrà riportare la seguente Causale: Assicurazione e contributo volontario – nome e cognome dell’alunno e anno di riferimento.
L’importo di € 30,00 è così suddiviso:
1) € 5,50 per Assicurazioni infortuni e Responsabilità civile – versamento obbligatorio;
2) € 24,50 Contributo all’ampliamento dell’Offerta formativa – versamento volontario.
Carlo Marino, Sindaco della città di Caserta, con il nostro Vittorio Attanasio, Sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze.
Il suo nome è Vittorio Attanasio, 12 anni.
Complimenti al nostro sindaco e agli altri tre alunni della “Dante Alighieri” eletti tra i consiglieri comunali.
Sono Falardo Simona, Riello Giorgia e Tescione Francesca.
Ma il plauso va a tutti i ventotto candidati che si sono messi in gioco presentando proposte valide, pratiche e concrete.
Buon lavoro al nostro Sindaco junior e al nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze!
Per #ioleggoperchè, grande iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura, ecco cosa abbiamo in programma:
giovedì 24 ottobre, presso La Feltrinelli Caserta alunni e genitori incontreranno l’autore toscano di libri per ragazzi Fabrizio Altieri, dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 17,00 alle ore 18,30
sabato 26 ottobre, presso Che Storia, Libreria (Via Tanucci 83) alunni e genitori incontreranno, dalle ore 16,00 alle ore 17,30, l’autore Gianluca Caporaso, esperto di scrittura per infanzia e per ragazzi.
Genitori, parenti, amici, sostenitori… siete tutti invitati a partecipare ai nostri eventi ma soprattutto a donare alla “Dante Alighieri” un libro con dedica, che andrà ad arricchire la nostra ancora biblioteca scolastica che deve assolutamente arricchirsi di nuovi volumi.
Perchè noi leggiamo!
La scuola secondaria di primo grado “Dante Alighieri“ ha partecipato quest’anno al grande evento “Happy Hand”, la festa della solidarietà e dell’inclusione, che ha visto coinvolti il Comune di Caserta, enti, scuole e associazioni del territorio.
Gli alunni, i docenti e la dirigente del nostro Istituto, Dott.ssa Adele Vairo, hanno improntato la nostra partecipazione ad un clima di entusiasmo ed ottimismo, pur trattando un tema delicato ed importante come quello della disabilità.
Il nostro intervento, durante la cerimonia di apertura che si è tenuto sabato 19 ottobre presso il palazzetto dello sport di Caserta, è stato un omaggio al genio di Leonardo da Vinci e alle sue macchine per volare. Le sue costruzioni ingegnose in realtà non hanno mai veramente spiccato il volo ma rappresentano comunque l’eterno sogno di volare insito nella natura umana.
Abbiamo aperto la manifestazione facendo entrare in scena una macchina volante di ispirazione leonardesca, accompagnata da una performance di ballo e dal ritmo di “cup song” e “body percussion”.
Nel pomeriggio di sabato, a partire dalle ore 14,30, nella palestra del nostro Istituto, hanno avuto luogo i “giochi senza barriere” che si sono alternati a competizioni di “sitting volley”, cioè pallavolo da seduti. Gli alunni della “Dante Alighieri” e i docenti di Educazione Fisica hanno accolto e hanno seguito i visitatori nello svolgimento dei giochi.
Inoltre, nel pomeriggio, la nostra scuola ha animato gli stand, collocati nello spazio antistante il palazzetto dello sport, presentando la nostra offerta formativa e proponendo divertenti attività laboratoriali. Coding, robotica, realtà aumentata e manipolazioni di carta hanno coinvolto ragazzi e visitatori di ogni età.
Ringraziando i nostri alunni per il comportamento esemplare e per l’impegno dimostrato durante le esibizioni nonchè la nostra dirigente, dott.ssa Adele Vairo, che ci ha sostenuto e incoraggiato durante l’organizzazione, pubblichiamo l’intervista al nostro professore, Pasquale Coppola, referente della manifestazione per la scuola “Dante Alighieri”.
Un “grazie” speciale va ai genitori per la collaborazione paziente.
Grande successo oggi pomeriggio alla Dante Alighieri di Caserta per i festeggiamenti di “Erasmus Days”. La nostra scuola è stata individuata, insieme ad oltre 3000 scuole europee, come portavoce del Programma Erasmus+ che da anni promuove la mobilità di studenti ed insegnanti in Europa ai fini dell’apprendimento.
Da sempre aperta alla cultura europeista, la Dante Alighieri ha presentato in sede, venerdì 11 ottobre , il progetto Erasmus KA2 “VENI, VIDI, BICI” che, nel biennio 2017-2019, ha visto in mobilità circa 100 unità tra alunni e docenti.
Notevole è stata l’affluenza di genitori ma soprattutto di alunni ed ex-alunni che, anche se frequentanti i licei casertani, hanno voluto partecipare ai collegamenti skype con le scuole europee che hanno visitato durante le mobilità nel biennio trascorso. A questi alunni sono stati consegnati attestati Europass Mobility e certificazioni linguistiche.
Questo progetto è in piena sintonia con i “goals” dell’agenda 2030 sottoscritto da 193 Paesi membri dell’ONU al fine di promuovere lo sviluppo sostenibile del nostro pianeta.
Questa iniziativa, fortemente voluta dalla Dirigente Reggente, la Dott.ssa Adele Vairo, ha ulteriormente consolidato la vocazione europeista della Dante che già da anni lavora con i progetti Erasmus e con il Gemellaggio con la Francia.
Lo scambio interculturale con i paesi partner, Francia, Grecia e Romania, ha permesso agli alunni di prendere consapevolezza dei sistemi educativi di altri paesi; di fare esperienza di apprendimento in contesti internazionali; di acquisire conoscenze circa le culture altre e di sviluppare non solo nuove conoscenze ma anche e soprattutto di condividere buone pratiche sulla mobilità sostenibile con l’obiettivo di arrivare ad utilizzare un mezzo di trasporto che rispetti l’ambiente .
È stato particolarmente sensibilizzato l’uso della bicicletta come unico mezzo di trasporto per recarsi da casa a scuola e, in tale ottica, è stato avviato il progetto Bicibus grazie anche alla collaborazione della componente-genitore della nostra scuola che, ogni sabato mattina, attende presso il punto di ritrovo un gruppo di ragazzi in bici per “scortarli” fino a scuola.
ALLA “DANTE”…. ERASMUS DAY, manifestazione per disseminare il progetto KA2 “Veni, vidi, bici” che ha avuto come tema la mobilità sostenibile.
11 OTTOBRE 2019
ORE 15,30
AULA MAGNA
La professoressa Olimpia Iavazzo, con la collaborazione delle docenti Stefania Brescia e Rosaria Altiero, durante la manifestazione “Rinnovia…amo Caserta”, ha coinvolto gli alunni della nostra scuola e quelli delle scuole elementari in una jam session di cup song!
Si comunica alle famiglie che l’inizio del nuovo A.S. 2019/20 avverrà come di seguito descritto:
INIZIO LEZIONI SOLO PER LE CLASSI PRIME
GIORNO 11 SETTEMBRE 2019 – ORARIO 8:00 – 13:00
IL GIORNO 11 SETTEMBRE PER GLI ALUNNI DELLE CLASSI PRIME SONO PREVISTE ATTIVITA’ LABORATORIALI, PERTANTO SI CONSIGLIA LORO DI INDOSSARE ABBIGLIAMENTO SPORTIVO, DI PORTARE MATERIALE PER IL DISEGNO ED UNO SPUNTINO CHE SARA’ CONSUMATO DURANTE L’INTERVALLO (10:25-10:45).
GIORNO 12 SETTEMBRE 2019 ORARIO 8:00 – 13:00
TUTTE LE CLASSI PRIME SECONDE E TERZE
Nell’ambito delle manifestazioni conclusive del progetto Scuola Viva III annualità, il giorno 20 giugno 2019 dalle ore 15,00 alle ore 20,00 nell’aula magna del nostro Istituto si terrà la manifestazione “Un robot per amico“. Dopo un workshop genitori/alunni avrà luogo una dimostrazione ed una gara di robotica. Il pomeriggio si concluderà con una conferenza a tema, tenuta dall’Ing Mauro D’Angelo, dal titolo “La formazione nell’era dell’industria 4.0: come preparare i nostri ragazzi al futuro.”
Siete tutti invitati a partecipare.
Nell’ambito delle manifestazioni conclusive del progetto Scuola Viva III annualità, il giorno 21 giugno 2019 alle ore 18,00 presso il Teatro Don Bosco di Caserta si terrà lo spettacolo
Domani, venerdì 7 giugno, alle ore 17,30, nell’aula magna del nostro istituto avrà luogo il saggio di pianoforte di fine anno.
Suoneranno gli allievi dei professori Tiziano Bellocchio, Nadia De Angelis, Anna Di Cerbo e Margherita Tazza.
Vi aspettiamo.
Divertitevi a leggere l’accurata trasposizione a fumetti, realizzata dalla prima G, del libro “Lo strano caso delle libreria Dupont” di Fabrizio Altieri, autore di storie per ragazzi. Sabato scorso circa 100 alunni delle classi prime hanno incontrato l’autore presso la libreria Feltrinelli di Caserta, in occasione del “Maggio dei libri”. In un dibattito piacevole e spiritoso, fatto di domande e risposte sui libri letti dai ragazzi, Fabrizio Altieri ha raccontato la sua storia di scrittore catturando l’attenzione dei presenti.
Ottimo risultato per la nostra alunna Angela Giaquinto, della II A.
Con la poesia “Gelo”, il 10 maggio, presso la Feltrinelli di Caserta, Angela è stata premiata per aver ottenuto il secondo posto al concorso letterario nazionale indetto dall’Associazione “Auser” di Caserta – “X Premio letterario Filo d’argento 2019” .
Cliccare sul link in basso per leggere la poesia “Gelo”
Sabato 11 maggio, alle ore 11,00 in aula magna avrà luogo la nostra “Festa dell’Europa”. Saranno presentati i prodotti e le attività realizzate dagli alunni nell’ambito dei percorsi PON e SCUOLAVIVA.
A SPASSO PER L’EUROPA è il titolo del corso PON che si è tenuto presso la nostra scuola tra il 27 febbraio ed il 4 aprile 2019 con l’obiettivo di favorire l’identità di cittadinanza europea e lo sviluppo del senso di appartenenza alla Unione Europea nel rispetto delle diverse realtà culturali.
Il percorso, della durata di 30 ore suddivise in 10 incontri, ha coinvolto gli alunni delle classi terze.
Gli alunni hanno messo a fuoco la storia ed il funzionamento dell’UE, con i suoi principali organismi ed istituzioni, fino alla fase attuale della prevista uscita del Regno Unito (Brexit) con le relative conseguenze.
Inoltre, la Repubblica d’Irlanda, con gli usi, i costumi e le tradizioni, sono stati oggetto di studio e approfondimento, in lingua italiana e inglese. Gli studenti hanno, tra l’altro, operato un confronto tra il sistema scolastico irlandese e quello italiano.
Le esperienze e le competenze maturate dai corsisti sono state infine presentate sotto forma di e-book.
L’esperienza vissuta è stata poi condivisa, attraverso una video-conferenza, con gli studenti dell’Istituto Comprensivo “G. Galilei” di Arienzo, per la disseminazione di buone pratiche.
Giovedi 11 Aprile gli alunni delle classi seconde della scuola Dante Alighieri hanno assistito alla rappresentazione teatrale in lingua Inglese dal titolo “Hamlet” presso il teatro Comunale di Caserta.
La compagnia “La Mansarda – Teatro dell’Orco”, come di consuetudine, ha coinvolto gli alunni in uno spettacolo divertentissimo, ispirato ad un classico shakespeariano ma condito con autentico British humour. Lo spettacolo recitato da attori madrelingua ha visto l’interazione di alcuni nostri alunni che si sono trovati catapultati sul palco ad interpretare una parte in lingua inglese.
Ringraziamo la compagnia teatrale “La Mansarda” che ci ha fatto divertire sul serio!
TABLEAU D’HONNEUR
Lunedì primo aprile 2019 una delegazione di alunni della nostra scuola ha partecipato alla cerimonia di premiazione degli studenti campani che hanno conseguito risultati eccellenti nello studio della lingua francese, presso la sede del Consolato di Francia- Institut Français a Napoli. A tali meritevoli allievi, ai docenti e alla scuola di appartenenza il Console generale di Francia, a nome della prestigiosa Associazione delle Palme Accademiche Francesi, ha consegnato un Tableau d’Honneur, includendo i loro nomi in un albo d’oro internazionale.
Oggi, 15 marzo 2019, potrebbe essere una data storica. In moltissimi paesi del mondo un gran numero di studenti, sulle orme della ormai famosissima Greta Thunberg, protesteranno per attirare l’attenzione dei governi e dei politici sui problemi legati all’ambiente.
Nelle scuole c’è fermento, e anche noi della “Dante Alighieri” rispondiamo all’appello di Greta, la ragazza svedese che invita all’azione giovani ed adulti, in difesa delle nostra Terra.
“Non esiste un pianeta B”: è lo slogan semplice ed efficace sposato da alunni e docenti del nostro Istituto. Per manifestare la nostra partecipazione, oggi metteremo da parte lezioni tradizionali, compiti ed interrogazioni: ci concentreremo a discutere ed approfondire argomenti legati all’ecologia, alla salvaguardia dell’ambiente ed ai comportamenti ecosostenibili. Per essere più concreti abbiamo lanciato una “Green Challenge”, una sfida verde: invitiamo alunni, genitori, docenti e personale scolastico, per una settimana, a provare ad evitare imballaggi di plastica nell’acquisto di frutta e verdura.
Inoltre, Ivan e Rossella, delle classi prima I e seconda L, hanno realizzato un logo in occasione di questa giornata, chiamata sul web “Fridays for Future”.Vi invitiamo a diffonderlo, impostandolo come profilo dei vostri account social.
GEMELLAGGIO ITALIA/FRANCIA
Da pochi giorni si è conclusa la 9° edizione del Gemellaggio Italia/Francia organizzato, come ogni anno, dalla scuola “Dante Alighieri”. Un gruppo di ragazzi francesi del collège La Salle di Pringy (Francia) è stato accolto dai nostri ragazzi e dalle loro famiglie per vivere un’esperienza altamente formativa e sicuramente intensa. Insieme, Francesi ed Italiani, hanno visitato la Reggia ed il suo parco, Napoli e Pompei. Hanno preso parte a laboratori per la lavorazione della mozzarella e della pizza ed hanno condiviso giornate di studio e di divertimento. L’immersione individuale dei ragazzi nel nostro contesto scolastico e sociale ha favorito l’autonomia e l’autostima e ha rinforzato le competenze chiave nell’ottica dell’apprendimento interculturale.
A breve toccherà ai nostri alunni essere ospitati in Alta Savoia dai loro corrispondenti francesi.
Un ringraziamento speciale va alla nostra professoressa Lina Mosca e al professor Luca Odiardo, referenti italiani e francesi del progetto.
Se siete genitori di studenti della Scuola “Dante Alighieri” e desiderate essere informati in tempo reale sulle novità del nostro istituto, potete abbonarvi alle news della scuola tramite il canale Telegram. Dopo aver scaricato l’applicazione TELEGRAM dagli store dedicati e senza fornire alcun numero telefonico, per unirvi al canale avete tre possibilità